2 Maggio 2025
Aiuti “de minimis”: come gestire il plafond


Molte agevolazioni, tra cui, a livello nazionale, si segnalano il bando INAIL ISI, la decontribuzione Sud PMI, sono concesse in regime “de minimis”. Gli aiuti “de minimis” si riferiscono agli aiuti di Stato di modesto importo, concessi ad imprese, che gli Stati membri dell’Unione non sono tenuti a notificare alla Commissione europea. L’entrata in vigore dei nuovi regolamenti ha portato importanti novità per le imprese, tra cui l’aumento del massimale degli aiuti “de minimis” concedibili. Le imprese che intendono fare domanda di un aiuto “de minimis” devono pertanto verificare il proprio plafond “de minimis” disponibile. Due i possibili i possibili scenari che si possono presentare. Quali?

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Contenuto riservato agli abbonati


Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium


1 anno
€ 118,90
(€ 9,90 al mese)

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Abbonati a IPSOA Quotidiano Premium


Primi 3 mesi
€ 19,90
poi € 35,90 ogni 3 mesi


Disdici quando vuoi entro il periodo di fatturazione 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento