
Con la recente conversione in legge del Decreto Milleproroghe è stato confermato per il 2025 il bonus ZLS (Zone Logistiche Semplificate). Vista l’istituzione, nel 2024, della ZLS Emilia Romagna, il provvedimento riguarda anche una parte di aziende della provincia di Ferrara, in particolare quelle che hanno sede nei comuni di Ferrara, Argenta, Bondeno, Codigoro, Ostellato
QUALI IMPRESE POSSONO ACCEDERE AL BONUS ZLS
E’ quindi aperta la possibilità, per le imprese, di richiedere un credito di imposta per investimenti in beni materiali, se si verificano le seguenti condizioni:
- L’azienda ha sede in uno dei seguenti comuni, compresi nei confini della ZLS Emilia-Romagna: Ferrara, Argenta, Bondeno, Codigoro, Ostellato
- L’azienda ha effettuato o effettuerà un investimento in beni materiali nel periodo compreso tra il 01/01/2025 e il 15/11/2025
- L’investimento è di ammontare uguale o superiore a 200.000 (Duecentomila) euro
La dotazione complessiva, per tale misura e per l’intero anno 2025, è pari a 80 milioni di euro.
COME RICHIEDERE IL BONUS ZLS
PRIMA COMUNICAZIONE:
Ai fini della fruizione del bonus gli operatori economici dovranno comunicare all’agenzia delle entrate dal 22 maggio 2025 ed entro il 30 giugno 2025 l’ammontare delle spese ammissibili già sostenute dal primo gennaio 2025 e/o quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2025.
SECONDA COMUNICAZIONE:
A pena di decadenza dal bonus, i soggetti interessati dovranno inoltre comunicare dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025, l’ammontare delle spese ammissibili effettivamente sostenute nel periodo indicato (1° gennaio 2025 – 15 novembre 2025).
CALCOLO DEL CREDITO D’IMPOSTA
Il credito d’imposta sarà calcolato sulla base delle spese effettivamente sostenute. Questo potrebbe comportare una variazione del credito accordato a ciascuna azienda tra la prima e la seconda (e defintiva) comunicazione
Al momento non è possibile indicare con esattezza la percentuale del credito d’imposta che verrà riconosciuta rispetto agli investimenti effettuati. La percentuale definitiva verrà infatti calcolata in base al rapporto tra la dotazione disponibile (80 milioni di euro per tutte le ZLS italiane) e i crediti d’imposta richiesti nelle comunicazioni presentate entro il 2 dicembre.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link