2 Maggio 2025
la moda siciliana si racconta all’Abbazia di San Martino delle Scale tra visioni, imprese e sviluppo


Palermo, 23 aprile 2025 – Sarà l’Abbazia di San Martino delle Scale, gioiello storico immerso nel verde alle porte di Palermo, a ospitare domani, 24 aprile, la conferenza “Tessere il futuro: moda, investimenti e sviluppo”. L’evento, organizzato dal Mythos Fashion District – Distretto Produttivo della Regione Siciliana del Fashion – si inserisce in un momento chiave per il settore moda dell’Isola, all’indomani della vittoria del bando “cluster” promosso dalla Regione.

A partire dalle ore 10.00, istituzioni, imprenditori, accademici e creativi si riuniranno per delineare il futuro del fashion siciliano, con un obiettivo chiaro: trasformare la moda in un motore di internazionalizzazione, innovazione e sviluppo sostenibile. Il convegno rappresenta un’importante occasione di dialogo tra pubblico e privato, oltre che una celebrazione dei risultati raggiunti dal distretto.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Tra i relatori attesi: Dario Cartabellotta, Dirigente Generale del Dipartimento delle Attività Produttive della Regione Siciliana, il Rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri, e il Presidente del Mythos Fashion District Flavio Pinello, insieme a rappresentanti delle imprese, stakeholder del settore moda e figure di spicco dell’economia creativa siciliana.

Ad accogliere i partecipanti saranno la Fondazione Dusmet, con l’intervento dell’avv. Cristiano Bevilacqua, e i monaci benedettini dell’Abbazia, in un contesto carico di spiritualità e storia che ben si presta a riflessioni sul futuro e sull’identità culturale del territorio.

La conferenza si propone come un laboratorio di idee e strategie, in cui saranno presentati progetti innovativi e lanciati nuovi percorsi di collaborazione. L’evento punta a rafforzare il ruolo del distretto come piattaforma di connessione tra talento creativo, tessuto produttivo e mercati internazionali, con un occhio attento alla sostenibilità e all’inclusività.

La giornata si concluderà con un light lunch conviviale e la visita guidata dell’Abbazia benedettina, simbolo di continuità tra passato e futuro, tradizione e innovazione.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende