6 Maggio 2025
PMI del Sud: al via i contributi per Investimenti Sostenibili 4.0


Con l’apertura dello sportello dedicato, parte oggi – 30 aprile 2025 – ufficialmente il programma “Investimenti Sostenibili 4.0”, destinato alle piccole e medie imprese del Mezzogiorno.

L’obiettivo è stimolare l’adozione di tecnologie innovative e sostenibili, rafforzando al contempo la competitività del tessuto imprenditoriale del Sud Italia. Il percorso si articola in due fasi: la precompilazione delle domande, attiva dal 30 aprile 2025, e l’invio delle istanze, che sarà possibile a partire dal 20 maggio attraverso la piattaforma Invitalia.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Sostegno concreto all’innovazione nelle regioni del Mezzogiorno

L’iniziativa, finanziata con oltre 300 milioni di euro nell’ambito del Programma Nazionale per la Transizione Verde e Digitale 2021-2027, si rivolge alle PMI di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna. Il focus è posto sulla digitalizzazione dei processi produttivi, sull’efficienza energetica e sull’economia circolare, con un’attenzione particolare alla riduzione delle emissioni e al riutilizzo delle risorse.

Le imprese potranno ottenere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per progetti con spese ammissibili comprese tra 750.000 e 5 milioni di euro. Tra gli investimenti sostenibili finanziabili rientrano l’acquisto di macchinari, impianti e software, opere murarie funzionali e servizi specialistici per l’innovazione tecnologica e ambientale.

Come accedere agli incentivi

Per beneficiare degli incentivi, le PMI devono essere regolarmente iscritte al registro delle imprese, in regola con gli obblighi fiscali, contabili e normativi. Il processo di candidatura prevede l’uso di credenziali digitali come SPID, CIE o CNS. La domanda, dopo essere stata precompilata sulla piattaforma, potrà essere inviata a partire dal 20 maggio. La selezione avverrà in ordine cronologico, ma sarà data priorità ai progetti con maggiore impatto in termini di sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.

Questo bando rappresenta una leva strategica per accompagnare le PMI del Sud verso un modello di sviluppo più competitivo, resiliente e rispettoso dell’ambiente. Le imprese interessate dovrebbero attivarsi tempestivamente per cogliere al meglio questa occasione.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari