4 Maggio 2025
Il nuovo impianto batterie di BMW prende forma


Il Gruppo BMW procede spedito con la costruzione del nuovo stabilimento per l’assemblaggio di batterie ad alta tensione a Irlbach-Straßkirchen, in Bassa Baviera. A distanza di un anno dal via libera ai lavori, l’edificio centrale è completato e l’installazione delle linee di produzione inizierà puntualmente a giugno 2025.

“Il successo del progetto è merito della collaborazione eccezionale tra il nostro team e i partner esterni”, ha spiegato Sabrina Kugler, responsabile della realizzazione del sito.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Organizzazione “Lean” per una costruzione rapida

BMW Group applica la metodologia Lean Construction Management che consente di coordinare in modo preciso ogni fase del cantiere. Tutti i compiti sono visualizzati in tempo reale in un’apposita “Lean Room”, rendendo visibili eventuali sovrapposizioni e accelerando la risoluzione dei problemi.

Tutte le imprese coinvolte nei lavori sono tedesche: il 66% proviene dalla Baviera e circa un terzo si trova a meno di 100 km dal sito. BMW applica così il principio “Local for Local“, dando un impulso concreto all’economia locale già in fase di costruzione.




Foto di: BMW

BMW Group, nuovo impianto batterie Gen6 in Baviera

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Rete globale: cinque stabilimenti per batterie Gen6

Lo stabilimento bavarese fa parte di una rete mondiale di cinque impianti per la produzione delle batterie Gen6. Gli altri siti sono in costruzione a:

  • Debrecen (Ungheria)
  • Shenyang (Cina)
  • San Luis Potosí (Messico)
  • Woodruff, vicino a Spartanburg (USA)

L’obiettivo è produrre la tecnologia chiave della Neue Klasse vicino agli stabilimenti di assemblaggio veicoli, favorendo occupazione e sostenibilità.



BMW Group, nuovo impianto batterie Gen6 in Baviera

Foto di: BMW

BMW Group, nuovo impianto batterie Gen6 in Baviera – La nuova iX3 srà equipaggiate conn le batterie Gen6

La nuova BMW iX3 con batterie Gen6 debutta nel 2025

La produzione in serie delle batterie inizierà già nel 2025 a Debrecen, per alimentare la nuova BMW iX3, primo modello della Neue Klasse, che verrà presentata a settembre all’IAA Mobility. Esperti provenienti dallo stabilimento di Dingolfing supporteranno l’avvio produttivo sia in Ungheria che, nel 2026, anche a Irlbach-Straßkirchen.

Il cuore tecnico dell’impianto sarà la centrale energetica: oltre a fornire elettricità, aria compressa, calore, raffrescamento e acqua tecnica, ospiterà:

  • la caserma interna dei vigili del fuoco
  • i laboratori di manutenzione
  • il centro servizi

Impianti a pompa di calore recupereranno energia dalla produzione, mentre l’acqua piovana verrà riutilizzata per i servizi igienici. L’assemblaggio delle batterie, invece, non richiederà consumo d’acqua.



BMW Group, nuovo impianto batterie Gen6 in Baviera

Foto di: BMW

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

BMW Group, nuovo impianto batterie Gen6 in Baviera – In via di completamento anche le infrastrutture

Connessioni intelligenti e viabiltà

Un sistema di passerelle tecnologiche e reti interrate distribuisce le risorse in tutto lo stabilimento. Solo tra i vari edifici corrono circa 60 km di condutture. A nord è in costruzione una stazione di pompaggio che, dal 2026, collegherà il sito al depuratore di Irlbach tramite 3 km di condotta.

È già visibile il futuro snodo a rotatoria sulla B8, presso Makofenerstraße. Con un diametro di 80 m e cinque innesti stradali, gestirà il traffico in entrata e uscita dallo stabilimento senza impattare sulla viabilità della statale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi