6 Maggio 2025
10 mila euro a fondo perduto • Incentivimpresa


Il Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025, promosso dalle Camere di Commercio lombarde in collaborazione con Regione Lombardia, si inserisce nel progetto PID “Doppia Transizione Digitale ed Ecologica” per il triennio 2023-2025. Parliamo, diciamolo subito, di finanziamenti a fondo perduto.

Il bando voucher digitali 4.0 Lombardia 2025 ha l’obiettivo di supportare le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) lombarde nell’adozione di soluzioni innovative in ambito digitale e green, in linea con le strategie nazionali di transizione 4.0/5.0. Vediamo nei paragrafi che seguono le principali caratteristiche di questo bando.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Voucher digitali 4.0 Lombardia 2025: a chi si rivolgono

Il bando voucher digitali 4.0 Lombardia 2025 è destinato alle MPMI che abbiano una sede operativa in Lombardia, iscritte e attive all’interno del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio regionali.

Occhio! le imprese che hanno già ricevuto un contributo nell’edizione precedente del bando (2024) non sono ammissibili per questa edizione.

Voucher digitali 4.0 Lombardia 2025: come funziona il contributo

Il contributo a fondo perduto del bando Voucher digitali 4.0 Lombardia 2025 copre il 50% delle spese ammissibili, con un importo massimo concedibile che arriva fino a quota 10 mila euro. Per accedere al finanziamento, l’investimento minimo da sostenere deve essere pari a 4 mila euro.

Le spese ammissibili del bando voucher digitali Lombardia 2025 riguardano l’adozione di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi in ambito digitale, finalizzati alla digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti dalle imprese. Tali interventi devono riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Voucher digitali 4.0 Lombardia 2025: le scadenze e i tempi del bando

Le domande di contributo per ottenere i Voucher digitali 4.0 Lombardia2025 possono essere presentate esclusivamente online a partire dalle ore 11:00 del 6 maggio 2025 fino alle ore 12:00 del 6 giugno 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse disponibili.

L’importanza della transizione digitale per le PMI italiane

Misure come i Voucher digitali 4.0 Lombardia 2025 sono molto importanti per il tessuto produttivo italiano. La transizione digitale rappresenta oggi una sfida strategica per la competitività delle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane. In un mercato sempre più connesso, l’adozione di tecnologie digitali non è più solo un vantaggio, ma una condizione essenziale per restare al passo con i cambiamenti economici e tecnologici globali. Automatizzare i processi, utilizzare strumenti di intelligenza artificiale, gestire i dati in cloud e rafforzare la cybersicurezza permette alle PMI di ottimizzare costi, migliorare l’efficienza e offrire servizi più personalizzati ai clienti.

Tuttavia, molte imprese si trovano ad affrontare ostacoli significativi, come la mancanza di competenze interne o le difficoltà di accesso agli investimenti. In questo contesto, diventano fondamentali i programmi di supporto pubblico, come i voucher digitali e i fondi per l’innovazione, che aiutano a colmare il divario tecnologico.

Investire nella digitalizzazione (anche sfruttando agevolazioni come i Voucher digitali 4.0 Lombardia 2025) non significa solo introdurre nuove tecnologie, ma anche ripensare i modelli di business, sviluppare nuove competenze e adottare una cultura aziendale orientata all’innovazione. La transizione digitale, quindi, è una leva indispensabile per costruire PMI più resilienti, flessibili e pronte ad affrontare le sfide del futuro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere