6 Maggio 2025
ecco chi può riceverlo e come fare domanda


Nel 2025 potrebbe arrivare un contributo fino a 200 euro per aiutare le famiglie con ISEE basso a coprire i costi della connessione Internet veloce. Non si tratta di un rimborso in contanti, ma di un voucher digitale da usare per attivazioni, modem o abbonamenti: una misura contro il divario digitale che penalizza ancora migliaia di nuclei familiari italiani.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Navigare in Internet oggi è fondamentale tanto quanto avere acqua o luce in casa. Eppure, in molte zone d’Italia, soprattutto in aree rurali o periferiche, l’accesso alla rete è ancora un lusso. Il Bonus Internet 2025 da 200 euro vuole porre rimedio a questa disparità, sostenendo le famiglie a basso reddito con un voucher digitale che consenta l’attivazione o il miglioramento della connessione a banda larga. Vediamo in dettaglio chi ne ha diritto, quali spese copre e quali documenti servono per ottenerlo.

Cos’è il Bonus Internet 2025 e come funziona

Un incentivo per colmare il divario digitale

Il Bonus Internet 2025 sarà un voucher da 200 euro, destinato a coprire:

  • Costi di attivazione di una nuova linea Internet veloce;
  • Acquisto di modem o router certificati;
  • Prime mensilità del contratto Internet.

Non è previsto rimborso diretto in denaro: si tratta di un contributo vincolato, spendibile solo presso operatori accreditati che aderiranno alla misura.

Chi ha diritto al Bonus da 200 euro

Requisiti previsti per il 2025

Secondo le anticipazioni, per beneficiare del bonus sarà necessario:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

  • Avere un ISEE inferiore a una soglia prestabilita (si ipotizza tra i 15.000 e i 20.000 euro annui);
  • Non avere già una connessione Internet veloce attiva nella propria abitazione;
  • Risiedere in zone a bassa copertura digitale, spesso escluse dai servizi ultrabroadband.

Il bonus sarà accessibile anche per chi vuole migliorare la propria connessione passando a tecnologie più moderne, come la fibra ottica.

Quali documenti servono per richiederlo

L’elenco dei documenti necessari

Una volta che il decreto attuativo sarà pubblicato, i richiedenti dovranno presentare:

  • Attestazione ISEE 2025 in corso di validità;
  • Documento di identità del richiedente;
  • Codice fiscale;
  • Eventuale certificazione di residenza o autocertificazione che attesti l’indirizzo del beneficiario;
  • Modulo di richiesta ufficiale (disponibile sul sito del Ministero o dell’operatore aderente).

Il tutto andrà caricato su una piattaforma digitale dedicata, oppure consegnato fisicamente presso gli operatori convenzionati.

Quando sarà disponibile il bonus

Date previste e tempistiche

Non esiste ancora una data ufficiale, ma il decreto attuativo potrebbe arrivare entro l’estate 2025. Il Governo ha già previsto 140 milioni di euro per finanziare il bonus, che sostituirà la precedente misura da 100 euro mai attivata.

Il voucher sarà disponibile fino a esaurimento fondi, motivo per cui è importante muoversi tempestivamente non appena sarà annunciata l’apertura delle domande.

Attenzione alle truffe

Non fornire dati sensibili a siti non ufficiali

Al momento non è attiva nessuna piattaforma per fare domanda. Diffida da chi ti chiede dati bancari o documenti via email o social. Le informazioni ufficiali saranno pubblicate sul sito del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) e dell’INPS, e i voucher saranno erogati solo tramite canali autorizzati.

Un’opportunità per tante famiglie

Il Bonus Internet 2025 rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la qualità della vita di chi, fino ad oggi, ha avuto difficoltà ad accedere ai servizi digitali. Lavoro da remoto, scuola online, sanità digitale e servizi pubblici: senza Internet, l’esclusione è reale. Questo bonus può essere un primo passo per colmare il divario.

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento