
Al via le candidature per RomaRigeneraImpresa
Tematica:
Commercio Impresa
6 maggio 2025
È online il sito per candidarsi a RomaRigeneraImpresa – Innovazione per lo Sviluppo del Territorio, il nuovo progetto promosso dall’assessorato alle Attività produttive e alle pari opportunità di Roma Capitale, guidato da Monica Lucarelli, per promuovere la nascita e il rafforzamento di imprese nei quartieri di Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà, attraverso le Case dell’Innovazione finanziate dai Piani urbani integrati del PNRR.
Il progetto prenderà il via con un percorso di formazione imprenditoriale rivolto a chi vuole avviare o rafforzare un’attività nei tre quartieri. Realizzato in collaborazione con Ashoka Italia e Uno Ecosistemi, realtà di eccellenza nel campo dell’innovazione sociale, il percorso è aperto sia a persone fisiche che a imprese già costituite. Un massimo di 30 progetti sarà selezionato per partecipare a un programma articolato in tre fasi:
– Formazione online (giugno-luglio), con moduli dedicati alle competenze imprenditoriali fondamentali, integrati da incontri individuali e visite sul campo presso realtà innovative.
– Coaching personalizzato (da settembre), con sessioni individuali e mentoring di gruppo per rafforzare i modelli di business, affinare le strategie e favorire il confronto tra pari.
– Presentazione finale (dicembre), in cui le imprese più promettenti saranno accompagnate in un percorso di crescita fino alla presentazione dei progetti a una giuria di investitori e stakeholder.
L’iniziativa si inserisce nella misura M5C3 Investimento 2.2 – Sviluppo economico sostenibile dei territori, e punta a generare opportunità concrete di impresa e impatto sociale nei contesti urbani più fragili della Capitale, favorendo la crescita di realtà in grado di rispondere ai bisogni dei territori.
Secondo il sindaco di Roma Roberto Gualtieri “rigenerare Roma significa tenere insieme crescita economica, innovazione e inclusione sociale. RomaRigeneraImpresa è infatti una scelta precisa, quella di investire nei territori che ne hanno più bisogno e di renderli protagonisti della loro trasformazione. Nelle aree di Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà stiamo affiancando alla realizzazione dei grandi piani di rigenerazione urbana nuove opportunità di crescita e di lavoro. La Roma che vogliamo è quella che si trasforma in una capitale europea avanzata tanto nelle infrastrutture materiali e immateriali e nei servizi al cittadino quanto nella capacità di garantire coesione sociale in tutto il territorio”.
“Con RomaRigeneraImpresa mettiamo in campo un’azione concreta per promuovere la nascita e il rafforzamento di imprese innovative nei contesti urbani più fragili. Le Case dell’Innovazione diventano così spazi strategici per attivare competenze, reti e strumenti in grado di generare sviluppo sostenibile, occupazione e impatto sociale. L’obiettivo è valorizzare l’energia dei territori, facilitare l’accesso a opportunità e accompagnare l’imprenditorialità emergente verso modelli solidi e sostenibili. Per radicare il progetto sempre più nei quartieri abbiamo previsto incontri pubblici, attività di informazione e promozione e il coinvolgimento delle reti associative locali: perché la trasformazione parte dalle comunità e si costruisce con chi le vive ogni giorno” dichiara Monica Lucarelli, assessora alle Attività produttive e pari opportunità.
Entro luglio 2025 sarà inoltre pubblicato un avviso pubblico a sportello per l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto, destinati a imprese già costituite o da costituire nei tre quartieri, per un massimo di 19 progetti imprenditoriali innovativi. Il budget complessivo disponibile sarà di quasi 280.000 euro, distribuito tra Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà.
Per favorire la partecipazione e raggiungere i potenziali beneficiari, il progetto sarà accompagnato da una campagna informativa diffusa e da incontri pubblici nei territori, realizzati in sinergia con i Municipi e le reti civiche attive.
Le candidature possono essere inviate attraverso il sito ufficiale www.romarigeneraimpresa.it.
RED
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link