7 Maggio 2025
Da New York, il Made in Italy continua a scommettere sugli Usa



Un’immagine dell’iniziativa Italy on Madison (courtesy Ita)

Il Made in Italy continua a scommettere sugli Stati Uniti. Nonostante l’incombente tema dazi, le imprese italiane della moda, del design, della bellezza, del food & wine e del turismo si riuniranno dal 13 al 15 maggio tra le mura della sede newyorkese di Ita-Italian trade agency su Madison avenue per la terza edizione di Italy on Madison

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Una tre giorni, durante la quale l’headquarter dell’agenzia nell’Upper east side sarà aperto al pubblico e a tutti coloro che desiderano immergersi nello stile di vita italiano, offrendo una vetrina esclusiva alle industrie del Made in Italy, riunite grazie alla visione degli architetti Gilda Bojardi e Paola Navone
«New York rimane un palcoscenico globale dove la creatività italiana continua a brillare», ha dichiarato Erica Di Giovancarlo, commissario direttore dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese negli Stati Uniti. «Con Italy on Madison, non stiamo solo mettendo in mostra i prodotti, ma stiamo invitando il pubblico a sperimentare lo spirito del Made in Italy in modo profondamente personale. Questo evento rappresenta il nostro impegno ad aiutare i brand italiani a entrare in contatto con il pubblico americano attraverso esperienze che ispirano, coinvolgono ed elevano». 

Per l’occasione, la storica townhouse di Ita tra Madison avenue e la 67th street sarà trasformata in una dimora italiana, con più di 100 pezzi provenienti da oltre 40 marchi di mobili. Ogni camera evocherà un aspetto diverso del vivere italiano, che sarà celebrato in tutte le sue sfaccettature.

Tra i 90 brand partecipanti ci sono realtà note mescolate a emergenti in un equilibrio bilanciato di protagonisti. Per la moda, ad esempio, in scena nomi come Max Mara, Peserico, Marina Rinaldi, L’impermeabile e Athison; per il beauty Qc Terme, Framesi, Marvis e Davines tra gli altri, mentre per il design Armani casa, B&B Italia, Cappellini, Cassina, De Padova, Flos, Kartell e Poltrona Frau solo per citarne alcuni. 

Ogni settore racconterà il proprio savoir-faire attraverso masterclass immersive, dimostrazioni dal vivo ed esperienze speciali per invitare gli ospiti a scoprire il patrimonio italiano attraverso tutti e cinque i sensi nell’ottica di creare una piattaforma di contatto tra marchi, buyer, stampa, influencer e cliente finale. (riproduzione riservata)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Vai al VideoCenter

CNMI annuncia i 10 finalisti del Fashion Trust Grant 2025




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati