9 Maggio 2025
Lavoro e impresa in Sardegna: mentre la “Giunta T.” celebra, le presentazioni slittano.


Mentre la giunta guidata da Alessandra Todde continua a scandire con enfasi trionfalistica ogni provvedimento adottato in materia di lavoro e sviluppo economico – negli ultimi tempi nuove milestones sono state raggiunte in tal senso – la realtà sul campo racconta tutt’altro ritmo. Non mancano, infatti, dichiarazioni altisonanti su “incredibili tempistiche” e promesse di rilancio dell’economia sarda, puntellate da comunicati e conferenze stampa dove ogni minima iniziativa viene raccontata come una svolta storica.

Ma al di là del racconto, i fatti stentano a tenere il passo. È notizia di queste ore, infatti, il rinvio a data da destinarsi dell’incontro informativo per la presentazione dell’avviso pubblico F.I.L.O. Sardegna – strumento atteso da imprese e lavoratori – previsto inizialmente per il 13 maggio 2025. Un appuntamento che avrebbe dovuto chiarire modalità e tempistiche di accesso alle opportunità, ma che si perde, ora, nel limbo delle “riprogrammazioni”.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Incontro, ricorda la velina della Regione Sardegna, che avrebbe dovuto rappresentare “un’occasione per esplorare in dettaglio le opportunità offerte dall’iniziativa, fornendo a tutti gli attori coinvolti informazioni e chiarimenti sul contenuto dell’avviso pubblico pubblicato il 16 aprile 2025″ e per il quale era stata “fortemente raccomandata la partecipazione attiva di tutti gli stakeholders“.

Il paradosso è evidente: mentre si pontifica sulla costruzione di un nuovo modello economico e si incensano piccole misure come se fossero piani industriali di portata epocale, mancano ancora certezze sui percorsi concreti per chi, oggi, attende risposte, non slogan.

E le cose non vanno meglio per la partecipazione delle imprese ai bandi regionali. Cambiano le maggioranze di governo ma l’incompetenza e la mancanza di tempestività restano inalterate. Come anche l’azione della gran parte dei media regionali “copia e incolla”, amanti ossequiosi della narrazione ufficiale. D’altronde il senso critico è merce sempre più rara.

È lecito dunque domandarsi quanto ancora potrà durare ancora questo scollamento tra propaganda e operatività? Tra servizio pubblico e salotto dozzinale?

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese