
Il presidente della Camera di Commercio di Napoli e provincia, Ciro Fiola, in linea con l’annunciata pubblicazione del bando a sostegno delle imprese che hanno sedi nell’area del bradisismo, ha convocato un incontro interistituzionale per definire i contenuti e la ripartizione dei fondi all’interno del provvedimento. Fiola ha confermato che la dotazione economica è fissata in un milione e mezzo di euro e che prevederà un contributo a fondo perduto nell’ordine del 70% rispetto all’investimento previsto dalle imprese.
“Sono soldi veri – ha commentato il presidente dell’Ente camerale – che intendiamo offrire alle imprese iscritte alla Camera di Commercio, che stanno patendo a causa del fenomeno bradisismico. Come annunciato, stiamo andando avanti, osservando il principio della concertazione e del confronto interistituzionale, per comprendere le esigenze dei territori e redigere un bando che abbia la capacità di incidere in maniera reale sull’economia di quelle aree”.
All’incontro che si è svolto nella sala Giunta del palazzo della Borsa, hanno partecipato anche: Ilaria Desiderio (Segretaria Generale della Camera di Commercio di Napoli); Luigi Manzoni (Sindaco di Pozzuoli); Salvatore Scotto di Santolo (Sindaco di Monte di Procida); Annarita Ottaviano (Vicesindaca di Quarto); Mauro Cucco (Vicesindaco di Bacoli); Paolo Ismeno (Consigliere Delegato Comune di Pozzuoli); Carmine Sangiovanni (Presidente Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta, Napoli).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link