11 Maggio 2025
Aperto il bando da 7 milioni per le PMI turistiche nei borghi


La Consigliera Regionale Mirella Battistoni annuncia l’apertura del nuovo bando dedicato alla rivitalizzazione dei borghi storici, rivolto alle Piccole e Medie Imprese turistiche. La domanda può essere presentata dal 15 maggio al 15 luglio 2025.

Con una dotazione complessiva di 7 milioni di euro, questa iniziativa rafforza la strategia regionale per promuovere un turismo diffuso, sostenibile e di qualità, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico dell’entroterra marchigiano.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il bando prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili e finanzia progetti focalizzati sull’accoglienza turistica nei borghi storici, con priorità per le imprese situate nei comuni aderenti al programma “Borgo Accogliente”.

Dei 7 milioni disponibili, 5 milioni sono destinati a reti di imprese che intendono creare sistemi integrati di ospitalità, mentre 2 milioni sono riservati a progetti singoli.

Requisiti di spesa e contributo massimo:

  • Per i progetti in rete: spesa minima di 120.000 euro, contributo massimo di 300.000 euro.
  • Per i progetti singoli: spesa minima di 40.000 euro, contributo massimo di 100.000 euro.
  • Sono ammesse spese effettuate dall’1.6.2024 ed entro 18 mesi dal loro avvio.

Obiettivi del bando:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • Riqualificare strutture ricettive alberghiere, extralberghiere e gli alberghi diffusi.
  • Sviluppare servizi turistici innovativi, anche per il turismo lento ed esperienziale.
  • Promuovere l’artigianato artistico, tipico e tradizionale in chiave turistica.
  • Favorire la commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari a filiera corta.

Il bando si inserisce in un quadro strategico più ampio, che ha visto la Regione investire complessivamente 110 milioni di euro per lo sviluppo dei borghi, a cui si aggiungono altri 60 milioni stanziati nel 2024 per la riqualificazione delle strutture ricettive e la promozione turistica.

I risultati sono già evidenti: nel 2024, le Marche hanno registrato numeri record con oltre 2,7 milioni di arrivi (+4,11% rispetto al 2023) e quasi 12 milioni di presenze (+3,88%). Particolarmente significativa è la crescita del turismo straniero, aumentato del 15% in un solo anno.

Sebbene il turismo balneare rimanga predominante, è nei borghi dell’entroterra che si sta assistendo a una vera rinascita: la permanenza media è salita a 3,6 giorni, grazie a un’offerta che valorizza enogastronomia, tradizioni locali e natura.

«Con questo bando – ha dichiarato Mirella Battistoni, Consigliera regionale Fdi – la Regione dimostra ancora una volta di avere una visione chiara e strategica: valorizzare l’identità culturale delle Marche e sostenere le imprese nello sviluppo di un nuovo modello turistico che crea opportunità economiche in più settori tra loro sinergici e su tutto il territorio dalla costa all’Appennino».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.