
Pianificare un portafoglio è qualcosa di così complesso che travalica la potenziale portata di un articolo. Si parte dall’analisi della situazione attuale e si definiscono gli obiettivi in base alla propria propensione al rischio.
Poi vanno scelte le strategie operative e i prodotti di investimento anche in base all’entità del capitale da gestire, le spese e altri parametri che qui tralasciamo. Del resto si tratta di un’operatività tipica dei consulenti finanziari per cui è giusto che se ne occupino loro e non noi.
Premesso ciò, ragioniamo di fantasia e vediamo come si è comportata un’ipotetica “fiche azionaria” aperta alcuni anni fa. Nello specifico, vediamo € 15.000 investiti tra Enel, Banca Intesa e Stellantis quanto valgono dopo 3 o 6 e 9 anni? […]
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link