
La Lega pensa già al programma in vista delle elezioni regionali. Nella giornata di sabato l’incontro programmatico che ha visto la partecipazione del sottosegretario al Lavoro e vice segretario federale, Claudio Durigon, del coordinatore regionale Gianpiero Zinzi, del responsabile regionale dei dipartimenti avv. Francesco Urraro, insieme ai parlamentari, ai consiglieri regionali, ai segretari provinciali e ai coordinatori dei dipartimenti regionali.
“La Lega – ha dichiarato Durigon – è pronta a guidare il cambiamento in Campania. Lo faremo con una squadra compatta, competente e con un programma concreto, costruito sui bisogni veri dei cittadini”. Cinque le priorità del programma del Carroccio in Campania.
In primis la sanità. “La Lega propone un piano concreto per rilanciare la sanità in Campania. Basta attese infinite e pronto soccorso chiusi. Riapriamo i presìdi ospedalieri, potenziamo la sanità di prossimità affidata alla rete dei medici di famiglia, sotto una regia pubblica efficace. Valorizziamo le eccellenze di medici, infermieri e operatori sanitari. La salute torna una priorità. Con la Lega, la Campania torna a curarsi”.
Poi la sfida del lavoro con un “piano regionale per il lavoro che crea rete tra imprese, scuola, formazione e istituzioni. La Lega mette al centro le competenze e le opportunità, utilizzando fondi europei e lavorando in sinergia con il Governo. Più lavoro, più sviluppo, più dignità. La Campania può essere protagonista del cambiamento produttivo”.
Sulle politiche sociali, la ricetta della Lega è di un “modello libero, trasparente, efficiente: arriva la Social Card, che restituisce agli utenti il diritto di scegliere i servizi e gli operatori. Il cittadino torna al centro. Il nostro welfare è libertà, non assistenzialismo”.
E ancora. La rivoluzione dei trasporti. “Via il carrozzone Eav e i suoi satelliti: nasce una Azienda Unica Regionale. Meno sprechi, più servizi, sicurezza e manutenzione. Con una partnership forte con Rai, le ferrovie regionali tornano a funzionare. Viaggiare in Campania deve tornare a essere un diritto, non un incubo”.
Infine l’ambiente. “La Terra dei Fuochi va spenta, per sempre. La Lega investe in impianti di ultima generazione, tutela il territorio e sostiene le eccellenze agroalimentari campane. Non più discariche né veleni, ma innovazione, sicurezza e valorizzazione. Ambiente pulito, agricoltura forte, salute garantita”, si legge in una nota.
“Senza soluzione di continuità, sarebbe impossibile invertire una situazione impietosa in cui purtroppo si trova la Campania per colpa di politiche scellerate e prive di visione del Pd e di De Luca. Da parte mia, c’è l’impegno a lavorare in prima persona per costruire un nuovo futuro e ringrazio anche il sottosegretario Claudio Durigon per il sostegno costante alla nostra comunità. Tra civismo e politica, c’è bisogno di rimettere in rete tutti gli attori del sistema produttivo. Serve rivedere totalmente il servizio sanitario, al momento disastroso, riaprendo i pronto soccorso, valorizzando medici infermieri e operatori sanitari, e potenziando la medicina di prossimità. Di fronte al fallimento di Eav, ridiscutere il piano trasporti diventa cruciale se vogliamo eliminare gli sprechi, investire sulla manutenzione e garantire sicurezza a chi viaggia e si sposta in regione. Senza dimenticarci delle ferite che ancora oggi restano aperte in Campania, a partire dall’emergenza rifiuti e dalla Terra dei Fuochi su cui il governo sta investendo molto. Queste sono le priorità che sono state definite in quest’ultimo direttivo regionale e da cui vogliamo ripartire. La Lega ha le idee chiare. Le nostre proposte hanno già trovato ampia condivisione e non è un caso che molti territori si stiano mobilitando per far sì che tutto questo diventi presto realtà. Il tempo del clientelismo e delle bugie è finito. Andiamo avanti con convinzione e determinati a vincere la prossima sfida elettorale”. Lo dichiara il deputato campano della Lega Gianpiero Zinzi, al termine di un direttivo regionale in vista delle prossime elezioni regionali.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link