12 Maggio 2025
Sabbioneta protagonista come caso studio sul turismo all’Università Cattolica


SABBIONETA – La città di Sabbioneta è stata protagonista di una lezione universitaria aperta dal titolo “Costruire conoscenze nei progetti turistici territoriali: il caso di Sabbioneta”. L’evento voluto e introdotto dal Professor Valerio Corradi, docente di Sociologia del turismo nell’ambito del proprio corso accademico, ha visto la partecipazione della dott.ssa Elena Viani, esperta di sviluppo locale e referente per il turismo e le attività di formazione di ACTA-Sensi Contemporanei Srl Impresa Sociale si è svolto presso l’Aula Morstabilini dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Brescia.

“La collaborazione con ACTA, nata grazie all’importante finanziamento Pnrr ottenuto da Sabbioneta nell’ambito del progetto ‘Sabbioneta Open City’, ci ha permesso di ampliare lo sguardo al di fuori delle nostre solite prospettive – ha commentato il sindaco, Marco Pasquali – Sabbioneta come oggetto di una lezione universitaria in tema turistico ci dice quanto la riflessione e lo studio su come promuovere l’attrattività della nostra città non debba mai fermarsi e debba anzi cogliere i suggerimenti di esperti sui temi della pianificazione territoriale”.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

I PROGETTI DEGLI ULTIMI ANNI

Negli ultimi anni ACTA e il Comune di Sabbioneta hanno collaborato a diverse iniziative significative, tra cui:
Sabbioneta Open City: Un progetto, finanziato da risorse del PNRR, volto a valorizzare il patrimonio architettonico privato e a integrare la sua riqualificazione nelle strategie di sviluppo locale, coinvolgendo i residenti nella co-progettazione di un modello di ospitalità turistica inclusivo e sostenibile. Il progetto è realizzazione in collaborazione con Officina11 cooperativa sociale.
Promozione della Candidatura di Sabbioneta come Best Tourism Village: ACTA ha supportato la candidatura di Sabbioneta per il programma UNWTO Best Tourism Village, contribuendo a rafforzare l’immagine e l’attrattività turistica della città e fornendo analisi di contesto per la pianificazione futura del sito.
Innovazione Educativa e Programmi Pilota: ACTA ha implementato approcci sperimentali e cross-settoriali, come l’uso di videogiochi per l’educazione e il coinvolgimento civico, sensibilizzando la comunità sui temi della sostenibilità e dell’impatto del turismo (progetto “Playing Sabbioneta – Tourism Planning Sim, finanziato nell’ambito del SocialTech4EU, Eurocluster Initiative).
Pianificazione Turistica Simulata: ACTA ha sviluppato un prototipo di simulazione ludica digitale per siti UNESCO, volto a migliorare la consapevolezza degli impatti turistici e a facilitare processi decisionali partecipati e informati.
Sviluppo di Reti e Progetti Europei: ACTA ha lavorato per costruire partenariati e reti tematiche attraverso iniziative finanziate dall’UE, rafforzando la cooperazione e la capacità di sviluppo locale.

 

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi