14 Maggio 2025
2 bandi importanti in scadenza nel prossimo mese • Incentivimpresa


Iniziamo col dire una ovvietà: nel vasto panorama della finanza agevolata, essere aggiornati sulle scadenze dei bandi è fondamentale per non perdere preziose opportunità di crescita e sviluppo. Ogni mese vengono pubblicati nuovi strumenti di sostegno rivolti a imprese di ogni dimensione e settore, ma alcuni meritano particolare attenzione per l’entità delle agevolazioni e per la loro rilevanza strategica.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

In questo articolo segnaliamo due bandi molto interessanti in scadenza nelle prossime settimane, ovviamente parliamo di misure rivolte a categorie specifiche di beneficiari.

Il primo è il bando Donne e Impresa della Regione Lazio, un contributo a fondo perduto pensato per sostenere l’imprenditoria femminile e favorire la crescita di nuove realtà guidate da donne. Il secondo è il Credito d’imposta ZES Unica 2025, una misura di respiro nazionale che mira a incentivare investimenti produttivi nelle Zone Economiche Speciali, con percentuali di beneficio particolarmente elevate.

Insomma, se sei un’imprenditrice o un’azienda che opera in aree ZES, queste sono due occasioni da non sottovalutare.

Bando Donne e Impresa: fondo perduto fino a 100 mila euro

Il primo dei due bandi in scadenza è l’agevolazione Donne e Impresa della Regione Lazio. Parliamo di un’ottima misura, che incentiva la nascita e la crescita di PMI femminili sul territorio regionale.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Possono partecipare a questo bando: imprese individuali, lavoratrici autonome, studi associati, cooperative e società.

Il bando Donne e Impresa eroga contributi a fondo perduto fino a 100 mila euro e fino al 60% del valore complessivo del progetto di investimento.

Scadenza per la presentazione delle domande: 3 giugno 2025, ore 17:00.

Credito d’imposta ZES Unica 2025

Come tutti sanno, il credito d’imposta ZES Unica è una importantissima agevolazione fiscale che serve a sostenere le aziende della Zona Economiche Speciale (ZES). Il credito viene concesso a quelle realtà che vogliono investire nella competitività acquistando beni strumentali.

Ovviamente parliamo di una agevolazione molto sostanziosa: il credito può arrivare anche a 100 milioni di euro e non vengono presi in considerazione progetti del valore minimo inferiore a 200 mila euro.

Scadenza per la presentazione delle domande: 30 maggio 2025 (salvo proroghe).



Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere