17 Maggio 2025
Bando SRD01 2025: contributi per investimenti nelle aziende agricole dell’Emilia-Romagna





Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


La Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando 2025 relativo all’Intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, previsto dal Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale (CoPSR) 2023–2027.

Obiettivo dell’intervento è rafforzare la competitività e sostenibilità delle imprese agricole attraverso investimenti strutturali in grado di migliorare l’efficienza produttiva, l’orientamento al mercato e l’adozione di tecnologie avanzate.


A chi si rivolge

Possono presentare domanda:

  • Imprenditori agricoli, singoli o associati, in possesso della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) o Coltivatore Diretto (CD);
  • Sono escluse le aziende che hanno già in corso un Piano di Sviluppo Aziendale finanziato da precedenti bandi SRD01 o SRE01 per giovani agricoltori.

Spese ammissibili

Il bando finanzia un’ampia gamma di interventi tra cui:

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

  • costruzione o ammodernamento di fabbricati agricoli;
  • acquisto di macchinari e attrezzature innovative;
  • investimenti per l’agricoltura di precisione e la digitalizzazione;
  • impianti per energie rinnovabili destinati all’autoconsumo;
  • interventi per il miglioramento dell’efficienza irrigua;
  • realizzazione di invasi, strutture antibrina e protezione da eventi calamitosi;
  • azioni di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli (min. 70% di materia prima aziendale).

Sono previste anche premialità per investimenti ambientali, innovazione, benessere animale, adesione a sistemi di qualità e filiere, presenza di giovani e donne, zone svantaggiate o colpite da calamità.


Contributo e scadenze

Il contributo è in conto capitale, variabile:

  • 60% per aziende in zone alluvionate o franate;
  • 50% per aziende giovanili o in aree con vincoli naturali;
  • 40% negli altri casi.

Gli investimenti devono avere un valore compreso tra 10.000 e 1.500.000 euro per domanda.
Ogni impresa può presentare fino a due domande, per un massimo di 3 milioni di euro nel periodo 2023–2027.

La dotazione finanziaria totale è pari a 45 milioni di euro, suddivisi per settori (ortofrutta, lattiero-caseario, carni, cereali, vitivinicolo, ecc.).

📅 Scadenza per la presentazione delle domande: 12 settembre 2025 (ore 13:00) tramite il portale SIAG.


Assistenza e consulenza

Per supporto nella compilazione e presentazione della domanda, è possibile contattare l’Ufficio Consulenza di Cia Imola all’indirizzo:
📧 e.lelli@cia.it | 349-3150595

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento