17 Maggio 2025
ecco i fondi per sistemare 22 chilometri nel Mantovano. La Provinci…


L’intervento

Ok al progetto per i lavori che verranno finanziati con il mutuo da 5 milioni acceso nel 2024

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

I cinque milioni di euro arrivati grazie ad un mutuo stanno per essere spesi. La Provincia ha approvato il progetto esecutivo ed è pronta a bandire la gara d’appalto per individuare l’impresa che eseguirà i lavori, da concludersi in quattro mesi entro l’autunno. Si interverrà su otto strade provinciali, quelle giudicate più bisognose di manutenzione straordinaria, per coprire le buche ed eliminare gli avvallamenti che si sono creati non solo dopo le varie ondate di maltempo che si sono susseguite negli ultimi mesi ma anche a causa dell’aumento del traffico su pavimentazioni già messe a dura prova.

I cantieri

Le strade interessate sono la Goitese, la Gardesana Orientale, la Cisa, le provinciali per il ponte di Borgoforte, la Ceresara-Castiglione delle Stiviere-Lonato, la Calvatone-Acquanegra sul Chiese-Volta Mantovana, la Ceresara-Cavriana-Valeggio sul Mincio e la Gazoldo degli Ippoliti-Ceresara-Acquafredda.

Le risorse a disposizione consentiranno lavori solo su determinati tratti di queste strade, per 22 chilometri in tutto, e molto parziali: si interverrà con la fresatura per rimuovere l’attuale asfalto deteriorato, si poserà quello nuovo ma magari su una sola corsia e si rifarà la segnaletica orizzontale. La strada con i lavori più consistenti sarà la Gardesana, con ben quattro tratti interessati, per un totale di 7 chilometri; seguono la provinciale 50 Ponte di Borgoforte-Gonzaga-Moglia con oltre 3 chilometri e la Ceresara-Castiglione delle Stiviere-Lonato con 3.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

La gara d’appalto

I lavori dovranno essere realizzati in 120 giorni dalla consegna dei lavori all’impresa che si sarà aggiudicata la gara da 3 milioni 950mila euro di soli lavori e 1 milione 50mila euro di somme a disposizione (di cui 869mila andranno solo per pagare l’Iva al 22% sui lavori).

Il ribasso d’asta che si spera di ottenere sarà dirottato sulla ex statale Goitese, per la quale si prospettano interventi supplementari su asfalti e segnaletica orizzontale.

Il cronoprogramma

Nel cronoprogramma la prima strada su cui si interverrà sarà la Goitese; seguiranno i lavori sulla Gardesana, i più lunghi dell’intero pacchetto perché dureranno 40 giorni. A mano a mano che si chiuderanno i cantieri si apriranno i successivi; nel nostro caso seguiranno quelli sulla Cisa e poi tutti gli altri.

Gli ultimi lavori in programma saranno quelli previsti sulla provinciale Gazoldo-Ceresara-Acquafredda. Intanto, la Provincia sta preparando le lettere per invitare le imprese, che hanno manifestato interesse a partecipare all’appalto da un milione di euro per la messa in sicurezza delle strade, a formulare un’offerta in vista della gara.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio