17 Maggio 2025
Superbonus: come sbloccare la cessione del credito? Novità dalle Entrate


Il Superbonus, concepito per incentivare il settore edilizio e semplificare l’accesso ai benefici fiscali, si è trasformato in un vero e proprio labirinto normativo. Le complessità burocratiche, unite ai crediti bloccati e alle scadenze rigide, rappresentano una sfida sia per i contribuenti che per le imprese.

La problematica dei crediti “in attesa di accettazione” emerge come uno degli ostacoli principali. I crediti ceduti, infatti, possono rimanere in un limbo amministrativo sulla piattaforma dell’Agenzia Entrate, senza possibilità di utilizzo né per il cedente né per il cessionario.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Questo stato di stallo, evidenziato nella risposta n. 130 del 13 maggio 2025, sottolinea come la mancata accettazione formale da parte del cessionario, spesso una banca, impedisca qualsiasi operazione, come la compensazione tramite F24 o l’inserimento nella dichiarazione dei redditi.

Strategie per evitare il blocco della cessione del credito

Le soluzioni per sbloccare i crediti includono due opzioni principali: in caso di
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri