
Palermo – A meno di un mese dall’approvazione della graduatoria, Irfis ha già liquidato i primi 30 milioni di euro a favore delle piccole e medie imprese siciliane che avevano richiesto il contributo per compensare l’aumento dei tassi di interesse sui mutui. Ad annunciarlo è il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che sottolinea: «È un risultato importante, che conferma l’efficienza dell’azione amministrativa del mio governo e la capacità di rispondere in tempi rapidi ai bisogni concreti del territorio».
La misura, del valore complessivo di 45 milioni di euro, è stata varata sei mesi fa con un decreto dell’Assessorato regionale all’Economia. Le istanze, chiuse a inizio marzo, sono state esaminate in tempi record: su 4.850 domande inserite in graduatoria, circa 3.000 sono già state liquidate, con un importo medio di 10.000 euro per impresa. Il contributo a fondo perduto poteva coprire fino all’80% degli interessi corrispettivi per le rate scadute nel 2023 e pagate entro il 30 settembre 2024, per un massimo di 15.000 euro per azienda. Iolanda Riolo, presidente di Irfis, ha evidenziato l’efficienza dell’ente: «In sei mesi siamo riusciti a strutturare la misura e a renderla operativa, dando una risposta concreta al tessuto produttivo della Sicilia». Il governo regionale conferma così il proprio impegno verso imprese, lavoro e sviluppo, in una strategia economica che punta a sostenere l’occupazione e la crescita del territorio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link