8 Maggio 2025
cosa sono e a chi si rivolgono


I tirocini extracurriculari sono percorsi di formazione e orientamento realizzati al di fuori di un percorso di studi formale. A differenza dei tirocini curricolari, non sono legati a un piano scolastico o universitario, ma mirano a favorire l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro, rafforzando le competenze pratiche e professionali del tirocinante.

Chi può svolgere un tirocinio extracurriculare?

Essi sono rivolti a:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

  • soggetti in stato di disoccupazione, compresi coloro che hanno completato i percorsi di istruzione secondaria superiore e terziaria;
  • lavoratori beneficiari di strumenti di sostegno al reddito, in costanza di rapporto di lavoro;
  • lavoratori a rischio di disoccupazione;
  • soggetti già occupati che siano in cerca di altra occupazione;
  • soggetti disabili e svantaggiati:

    • soggetti con disabilità;

    • persone in condizione di svantaggio sociale o economico;

    • richiedenti protezione internazionale, rifugiati e titolari di protezione sussidiaria;

    • vittime di violenza, grave sfruttamento o tratta;

    • soggetti con permesso di soggiorno per motivi umanitari.

Un’opportunità formativa e di inclusione

I tirocini extracurriculari rappresentano un ponte tra formazione e lavoro, offrendo a soggetti fragili o in transizione occupazionale un’opportunità concreta per sviluppare competenze pratiche in contesti reali, aumentando le opportunità di assunzione e facilitando l’ingresso nel mercato del lavoro.

Vuoi attivare un tirocinio?

Clicca qui per avere maggiori informazioni.


Post Views: 48

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri