
CONTENUTI
Modulo 1: Introduzione all’intelligenza artificiale per l’imprenditore
1.1 Cos’è l’IA e come si differenzia dall’automazione classica
1.2 Vantaggi concreti per le PMI (efficienza, precisione, risparmio)i
1.3 Applicazioni pratiche in marketing, finanza, HR, produzione e vendite
1.4 Casi studio reali
1.5 Strumenti introduttivi: ChatGPT, Zapier, Fireflies
Modulo 2: ChatGPT come strumento di supporto (Focus B2B)
2.1 Introduzione a ChatGPT: funzionamento e potenzialità
2.2 Tecnica del Prompt efficace con metodo C-O-O-S (Contesto, Obiettivo, Output, Stile)
2.3 Usi pratici B2B:email, contenuti tecnici, preventivi, risposte ai clienti, post LinkedIn
2.4 Integrazione ChatGPT con strumenti come Canva, Zapier e CRM
Modulo 3: Automazione intelligente e gestione dei Dati
3.1 Perché automatizzare: benefici concreti per le PMI
3.2 Strumenti No-Code: Zapier, Make.com
3.3 Introduzione alla Robotic Process Automation (RPA)
3.4 Principi di gestione dati: pulizia, strutturazione, centralizzazione
3.5 Uso dell’IA per estrazione e strutturazione dati (PDF, email, testi)
Modulo 4: Analisi dati, KPI e decisioni strategiche con l’AI.
4.1 Definizione di KPI efficaci e allineati alla strategia
4.2 Uso di ChatGPT per analizzare dati, identificare trend e simulare scenari
4.3 Dashboarding base con Google Sheets e Looker Studio
4.4 Best practice per usare l’IA come supporto alle decisioni
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link