
Il 28 maggio a Roma un seminario sulle potenzialità di questi strumenti come fattore di sviluppo per le imprese agricole regionali
L’Area Calamità e Strumenti finanziari, Promozione e Innovazione della Direzione regionale Agricoltura e Sovranità alimentare, Caccia e Pesca, Foreste della Regione Lazio, in collaborazione con ARSIAL, organizza un ciclo di seminari finanziati dal Programma di Sviluppo rurale 2014-2022, con il contributo del FEASR, in linea con l’obiettivo trasversale della nuova PAC di modernizzare l’agricoltura e le zone rurali tramite la promozione e la condivisione di conoscenze, innovazione e digitalizzazione.
Il primo evento, dal titolo Gli strumenti finanziari nelle politiche di sviluppo rurale: esperienze in atto e prospettive per la Regione Lazio, si terrà mercoledì 28 maggio 2025, dalle 9.30 alle 13.30, presso la Sala Tevere della Regione Lazio, in Via Rosa Raimondi Garibaldi 7 a Roma.
La disponibilità di sempre più numerosi e diversificati strumenti finanziari può consentire di mettere in campo interventi per favorire la propensione agli investimenti e, di conseguenza, l’ammodernamento e la competitività del sistema delle imprese agroalimentari regionali.
La presentazione del Rapporto Gli strumenti finanziari nelle politiche di sviluppo rurale: esperienze in atto e prospettive per la Regione Lazio, elaborato in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e promosso dalla Misura 20 del PSR Lazio 2014-2022, sarà l’occasione per discuterne insieme a ospiti d’eccezione, con uno sguardo all’esperienza di altre regioni e alle opportunità offerte dal MASAF e dall’Unione europea.
Confermare la propria partecipazione all’indirizzo e-mail: convegnipsr@arsial.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link